Visualizzazione post con etichetta Cronache di vita futura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cronache di vita futura. Mostra tutti i post

Se...


riomaggiore

A volte, spesso, mi chiedo Se...

Sapete quelle domande del tipo:
"Cosa sarebbe successo se avessi fatto
quella scelta invece che un'altra?"

Ora sto bene, sono molto più
tranquillo.

Avere un nido, un posto
dove stare
aiuta, mi fa prendere fiato.

Ma questa musica,
quel quadro che ho davanti...

Rifletto.
Penso.

E Se...

Cosa sarebbe successo?
Dove sarei ora?
Dove starei ora?

Il sole mi aiuta;
Vedere gli altri mi aiuta.

Il sole,
il vento.

Gli occhi umidi.

Uno sguardo fuori dalla finestra:
Chissà cosa sarebbe successo Se... ?

- - - 

Musica consigliata:


Immagine: Telemaco Signorini, VEDUTA DI RIOMAGGIORE

Che fine farà il mio tavolo?

M.R.25.III.2015


table

Guarda questo tavolo! 
Probabilmente sopravviverà a me,
forse no. 
Vorrei portarmelo via,
ma non me lo lasceranno fare... 
Lo tocco: senso di rara realtà! 
Chiudo gli occhi e immagino
il senso del sogno col quale
mia madre lo scelse. 
Mi immagino lei e mio padre
scegliersi allora la vita che avrebbero voluto fare
e gli oggetti che l'avrebbero circondata. 
Quanto sogno,
quanta fatica, sprecati.

La follia umana

M.R.3.III.2015


pazzia
Quando tu hai tutto
e non fai niente 
E io non ho niente
e basterebbe una cosa tua
per rivoluzionare la mia vita

La vita dissolta

Coi social e il blog bloccati, vecchie ombre tornano alla luce e la coprono, la confondono... Sento il futuro, ma ancora non lo vedo: cosa sarò? Chi può dirlo...


tonno+pensiero

M.R.25.II.2015


E così il passato torna. Pensavo peggio, ma il botto sarà graduale...

Si era fatto preannunciare, per cui niente sorpresa, ma solo tristi certezze. Eppure basterebbe così poco, giusto un paio di palle, ma non tutti siam fatti allo stesso modo. Eppure qualcosa è cambiato, io sono cambiato: me ne frega sempre meno, forse una valvola di sfogo si è attivata per evitare che esploda!

Qualcosa è cambiato, eppure tutto è come era prima. Paradossi, queste costanti della mia vita...

Non so bene cosa, ma so che qualcosa è cambiato. La vita che sogno rimane tale, non fa il minimo sforzo per avvicinarsi, non chiedo tanto, giusto un colpo di fortuna, uno solo!

La vita che vivo rimane tale, anch'essa, maledetta!

So solo che devo uscire, devo proprio uscire...

E se DIO fossimo noi?

Interstellar: un tentativo di recensione


lego+space

Premessa: questo è un blog prevalentemente di mie prose e poesie, sappiate quindi che non faccio una recensione tecnica, piuttosto spirituale, come reputo debba esserla.

Post premessa: la fantascienza ha sempre difficoltà a farsi spazio in Italia, Interstellar sembra aver convinto, invece, molti italiani.


Il film è lungo, ma finisce in fretta. Potrei riassumere così il sentiment comune sulla durata della pellicola. Frettoloso e, in parte, banale il finale.

Lungo anche l'inizio, nel quale la campagna americana (qui morente), ambientazione di moltissimi film, non solo di fantascienza, diventa claustrofobica.

Il film sembra quasi un testamento. Per carità, auguro a Nolan 100 di qesti film, ma la sensazione è davvero quella ci abbia lasciato un testamento: forse il tema del film l'ha permesso. 
Molti dicono sia un omaggio a Kubrick, in realtà di Kubrick c'è ben poco, anzi Nolan quasi lo supera nei temi.

Interstellar supera, anche, e uccide assieme la voglia di ricerca.

Non esclude e nemmeno la sfotte, ma la voglia di ricerca in questo film si trova di fronte a un bel muro: non ci sono civiltà avanzate, non ci sono alieni benevoli a aiutare la Terra morente, ci siamo noi e solo noi.

L'uomo supera Dio, l'uomo diventa Dio. Molti hanno intravisto nel film una citazione alla filosofia nietzscheana, quello che è certo è che Nietzsche avrebbe apprezzato il film.

Anche Nolan e Zimmer si superano. Il primo mette finalmente il cuore nella propria produzione fin troppo freddina, il secondo va a pescare nella tradizione dell'organistica teutonica per far battere la musica al ritmo del nostro cuore. Nietzsche e le composizioni per organo, che bel binomio germanico!

L'uomo è Dio, è infinito e dal futuro (l'infinito ha tempo?) ci chiama: per dirci cosa? Non lo sappiamo e nemmeno loro lo sanno. L'IO futuro ha perso la capacità di capire il tempo come noi lo intendiamo e non riesce a comunicare con l'IO presente.

Ma allora, che senso ha la ricerca?

Questo non ci è dato saperlo, però il messaggio è chiaro: l'istinto e i sentimenti prevalgono, in positivo e in negativo, perciò se sentiamo che dobbiamo cercare qualcosa, dobbiamo farlo.

Le cose non cambiano, le persone non imparano...

naked+model

23.IX.2014

Diario di bordo. Guardavo stamane "Il colore viola". Una frase della protagonista vomitata al marito ossessivo ben si adatta alla mia situazione corrente: "Tutto ciò che mi hai fatto ti tornerà contro..."

E, infatti, chi mi ha rovinato sta davvero tanto male. Non sono una persona che porta rancore: nella mia visione ultra-liberista delle cose, sarei vissuto in pace, malconcio e invecchiato, stando ben attento a evitare chi mi ha fatto del male...

Non sono nemmeno uno di quelli che dicono "La provvidenza provvederà, non smangiamoci il fegato...", penso solo che la scelta migliore per ognuno di noi sia concentrarci sul nostro benessere, solo a questo modo possiamo stare bene con noi stessi e con chi ci circonda.

Ora però, devo convivere con il malessere di chi mi ha fatto del male?!? A parte il fatto che sembra uno scioglilingua, anche no! Grazie...

Anche il "ti piscierò sulla tomba!" mi sembra vecchio di millenni, non voglio vedere che ti rovini da solo, che sei un buco nero che si sta auto-fagocitando...

No, non voglio! Non voglio vedere che le cose non cambiano e le persone non imparano! No!



Il lato opposto

distruzione

M.R.17.I.2014

Chiudo gli occhi,
sento musica lontana,
archi fendono l'aria.

Chiudo gli occhi
quando mi chiami,
quando vuoi dirmi qualcosa.

Sei sul lato opposto,
non puoi parlarmi,
ma vuoi farlo comunque.

Ti vedo, mi commuovo.
Trafiggi il mio cuore con la voce di un domani,
del domani.

Sei l'Andrea del futuro
e il tuo sorriso mi fa capire tutto!